Connected Reality è un’azienda specializzata nella formazione sia di personale aziendale che di giovani interessati ad accrescere o sviluppare da zero le proprie competenze digitali nell’ambito della Virtual Reality e della Augmented Reality.
Nel corso degli anni sono state gestite attività formative su svariati ambiti, quali lo sviluppo tecnico ed il marketing digitale.

A titolo esemplificativo

Sviluppo XR

Analisi dei workflow e delle best practices legate alla realizzazione di esperienze di realtà virtuale e aumentata. Basi e applicazioni pratiche del software Unity3D. Programmazione per rendere interattivi oggetti e ambientazioni.

Modellazione 3D

Analisi dei concetti fondamentali della modellazione 3D poligonale, degli elementi strutturali e degli strumenti di editing dei modelli, dei processi di texturing e shading nonché della loro ottimizzazione per le esperienze virtuali. Creazione di animazioni dei modelli per aumentare il senso di immersione negli ambienti. Sistemi di fotogrammetria al fine di digitalizzare gli asset e personalizzare gli ambienti virtuali con specifici asset.

Videomaking 360

Realizzazione di video a 360 gradi, con infografiche, menú e audio spazializzato. Buone pratiche indirizzate alla piena comprensione delle specificità legate a questa forma di videomaking. Creazione di esperienze interattive per la loro fruizione.

Event manager: gestione di eventi digitali

Buone pratiche dell’organizzazione di eventi virtuali, digitali e misti. Analisi dei modi in cui gli strumenti tecnologici possono aiutare a creare eventi memorabili e a coinvolgere i partecipanti facendoli immergere nelle esperienze virtuali. Creazione di contenuti veicolabili attraverso gli ultimi mezzi di comunicazione. Comprendere come declinare l’applicazione delle nuove tecnologie per rispondere alle esigenze dei diversi tipi di evento, da quello sportivo a quello enogastronomico, dalle mostre museali alle convention.

Digital marketing: formazione sul marketing aziendale

Analisi di come realtà virtuale, aumentata e le altre tecnologie immersive possono aiutare gli esperti di marketing a comunicare l’immagine e i valori legati a servizi e prodotti aziendali. Comprendere come fidelizzare clienti attraverso la realizzazione di esperienze virtuali e aumentate da esperire sia in negozio che da remoto. Analisi di settori quali quello architettonico, edile, medico, turistico, alberghiero possono trovare nelle tecnologie immersive una risposta alle esigenze dettate dal contesto contemporaneo

Formazione scolastica

In collaborazione con l’Istituto Comprensivo Merano 2 abbiamo svolto dei percorsi formativi all’interno delle scuole secondarie di primo grado e alle scuole primarie, coinvolgendo centinaia di studenti. I nostri laboratori hanno introdotto ragazze e ragazzi al mondo della programmazione creativa utilizzando Microsoft MakeCode e alla produzione audio attraverso il Podcasting, stimolando curiosità, competenze digitali e capacità espressive. Un’esperienza educativa dinamica e inclusiva, pensata per avvicinare i più giovani agli strumenti del futuro.

Formazione Merano

Formazione per il personale docente

Abbiamo realizzato un programma di formazione rivolto al personale docente delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Bolzano, coinvolgendo circa un centinaio di insegnanti provenienti da diversi istituti. I percorsi formativi hanno riguardato l’utilizzo delle tecnologie multimediali a supporto della didattica, con particolare attenzione alle riprese a 360°, all’editing video e fotografico, e all’impiego didattico dei monitor interattivi presenti nelle aule. L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di promuovere una didattica innovativa, efficace e al passo con le nuove esigenze educative.

formazioneDocenti

Contattaci